La focaccia è un alimento molto diffuso nel nostro paese anche se la ricetta cambia in base alla regione. Il punto di partenza (comune alle diverse tipologie) è l'impasto fatto di farina, acqua, lievito e sale, simile a quello del pane. A cambiare sono poi i condimenti. Per quanto riguarda la tradizionale messinese, i condimenti sono tuma, pomodoro, scarola e acciughe.
- 1 kg farina 00
- 25 gr di lievito
- 25 gr di burro
- 1 testa di scarola riccia
- formaggio pepato
- 1 boccia di pomodori pelati
- acqua tiepida q.b.
- acciughe, olio, pepe e sale q.b.
Disporre la farina a fontana, aggiungere il sale, il lievito, il burro, versare l'acqua tiepida e iniziare ad impastare. Continuare il procedimento versando altra acqua se necessario
ottenuto un panetto, avvolgerlo in un canovaccio e farlo lievitare in luogo asciutto per qualche oratagliare l'impasto ottenuto in due parti ed iniziare a stenderne una
imburrare la teglia e distendere al suo interno la pasta
bucherellare con una forchetta e poi iniziare a condirla
rivestirla con fette di formaggio pepato (o come vuole la tradizione con tuma fresca)

Ricetta di Francesca
Che bontà!
RispondiEliminaeh si è davvero una bontà...provala!!!!
Eliminagrazie per il commento :)