La Ghiotta è un piatto tipico della tradizione gastronomica di Messina, la mia città. La ricetta più conosciuta è la Ghiotta di pesce stocco (in dialetto piscistoccu), ma non si disdegna di pesce spada (altro pesce molto consumato sulle tavole dei messinesi), di acciughe o con il pesce sauro. Io vi propongo la ghiotta di pesce spada o meglio con le braciole di pesce spada (ricetta quest'ultima che posterò in un'altra occasione).
Ingredienti:
- 1 litro passata pomodoro;
- mezza cipolla;
- un pugnetto di capperi dissalati;
- 50 gr olive verdi in salamoia;
- 50 gr sedano;
- 1 kg braciole pesce spada;
- 1/2 kg piselli
- sale e olio q.b.

In una pentola tagliare il sedano e la cipolla, aggiungere le olive già sciacquate, denocciolate e tagliate in due, i capperi anch'essi sciacquati in precedenza, e l'olio. Mettere sul fuoco
quando la cipolla si sarà dorata, aggiungere la passata di pomodoro e continuare a far cuocere
aggiungere i piselli, salare e continuare a far cuocere
dopo dieci minuti aggiungere le braciole di pesce spada, precedentemente cotte, e continuare la cottura a fuoco basso fino a quando i piselli si saranno cotti e tutti i diversi sapori si saranno amalgamati
con la ghiotta potrete condire anche la pasta
Nessun commento:
Posta un commento